Le Nostre Specialità
Piante di nostra produzione
Camelie
Descrizione:
La camelia è una pianta ornamentale sempreverde, amata per i suoi eleganti fiori simili a rose che sbocciano tra l’inverno e la primavera. Le sue foglie sono lucide, di un verde intenso, mentre i fiori possono variare dal bianco al rosa, al rosso. È una pianta che dona un tocco raffinato a giardini, terrazzi o interni luminosi.
Provenienza:
Originaria dell’Asia orientale, in particolare Cina, Giappone e Corea, la camelia è stata introdotta in Europa nel XVIII secolo, diventando popolare per la sua bellezza e resistenza.
Cura:
-
Luce: Ama la luce diffusa, ma non il sole diretto nelle ore più calde.
-
Terreno: Predilige un terreno acido, ben drenato e ricco di sostanza organica.
-
Irrigazione: Innaffiare regolarmente, mantenendo il terreno umido ma non inzuppato. Usare acqua piovana o priva di calcare.
-
Potatura: Leggera, dopo la fioritura, per mantenere la forma.
-
Temperatura: Teme il gelo intenso e le correnti d’aria fredde: in inverno, se coltivata in vaso, è bene ripararla.
Azalee
Descrizione:
L’azalea è un arbusto fiorito molto decorativo, con fiori vistosi e variopinti che sbocciano in primavera. Può essere coltivata in vaso o in giardino.
Provenienza:
Originaria di Asia, Europa e America del Nord, è molto diffusa anche nei giardini italiani.
Cura:
-
Luce: Ama la luce, ma non il sole diretto.
-
Terreno: Acido, ben drenato e ricco di humus.
-
Irrigazione: Regolare, con acqua non calcarea. Soffre la siccità.
-
Potatura: Dopo la fioritura per mantenerla compatta.
-
Temperatura: Non ama il caldo eccessivo né il gelo forte. In inverno proteggerla se in vaso.
Gardenie
Descrizione:
La gardenia è una pianta ornamentale elegante e profumata, famosa per i suoi fiori bianchi cerosi, simili a rose, e il suo intenso profumo dolce. Le foglie sono lucide, verde scuro, e la fioritura avviene tra la primavera e l’estate.
Provenienza:
Originaria dell’Asia tropicale e subtropicale (Cina, Giappone, India), è molto amata anche in Europa come pianta da interno o da terrazzo.
Cura:
-
Luce: Ama la luce brillante ma indiretta; soffre il sole diretto.
-
Terreno: Acido, ben drenato, ricco di torba o humus.
-
Irrigazione: Regolare e costante, con acqua non calcarea. Non tollera né la siccità né i ristagni.
-
Umidità: Alta umidità ambientale; apprezza le nebulizzazioni.
-
Potatura: Dopo la fioritura per mantenere la forma compatta.
-
Temperatura: Teme gli sbalzi termici e le correnti d’aria fredde. Ideale tra i 15-22°C.
Stelle di Natale
Descrizione:
Nota per le sue “foglie” colorate (bratee) rosse, bianche o rosa, è una pianta tipica del periodo natalizio, spesso usata come decorazione in casa.
Provenienza:
Originaria del Messico e dell’America Centrale.
Cura:
-
Luce: Molta luce indiretta, evitare le correnti d’aria.
-
Terreno: Universale, ben drenato.
-
Irrigazione: Regolare ma moderata; evitare ristagni.
-
Potatura: Dopo la caduta delle foglie, tagliare i rami a 10 cm.
-
Fioritura: Per farla rifiorire, da ottobre va tenuta al buio 14 ore al giorno per 6-8 settimane.
Ortensie
Descrizione:
Pianta ornamentale dal portamento cespuglioso, nota per le sue grandi infiorescenze globose, nei toni del rosa, blu, bianco o viola. Le ortensie sono apprezzate per l’aspetto romantico e rigoglioso.
Provenienza:
Originarie dell’Asia orientale (soprattutto Giappone e Cina) e dell’America, sono coltivate in tutto il mondo come piante da giardino o da vaso.
Cura:
-
Luce: Preferiscono la mezz’ombra; temono il sole diretto, soprattutto nelle ore calde.
-
Terreno: Ricco, fresco e acido. Il pH influisce sul colore dei fiori.
-
Irrigazione: Abbondante in estate, evitando ristagni d'acqua.
-
Potatura: A fine inverno, eliminare rami vecchi o secchi.
-
Protezione: Riparare in inverno nelle zone con gelate intense.
Mimose
Descrizione:
Albero o arbusto dalla chioma leggera e frondosa, la mimosa è famosa per i suoi fiori gialli profumati che fioriscono a fine inverno, simbolo della Festa della Donna in Italia.
Provenienza:
Originaria dell’Australia, è stata introdotta nel Mediterraneo, dove si è ben adattata.
Cura:
-
Luce: Ama il pieno sole.
-
Terreno: Ben drenato, leggero, tendenzialmente acido.
-
Irrigazione: Moderata, aumentare in estate.
-
Potatura: Dopo la fioritura, per contenere la crescita.
-
Protezione: In zone fredde va protetta dal gelo, soprattutto nei primi anni.